Analizza, valuta e propone modifiche sui provvedimenti legislativi e amministrativi nazionali e comunitari in tema fiscale, relativi alle imprese edili e al settore immobiliare. Elabora proposte, pareri e circolari sugli aspetti più rilevanti dei temi di competenza. Supporta sotto il profilo legislativo il sistema associativo nel complesso, che affianca nelle iniziative di informazione e formazione. Cura i rapporti con i soggetti istituzionali per definire le questioni d’interesse per il settore.
L'Agenzia delle Entrate con la risposta interpello n. 1 del 7 gennaio 2020, ha fornito precisazioni sul credito d'imposta attribuito al fornitore che ha eseguito interventi volti alla riqualificazione energetica e che, ai sensi dell'art. 14 co. 3.1 del DL 63/2013, ha applicato lo sconto in fattura per l'importo pari alla detrazione spettante in capo al beneficiario.
Il credito d'imposta può essere ceduto dal fornitore (primo cessionario) che ha effettuato gli interventi ai propri fornitori di energia elettrica e gas naturale.