Analizza, valuta e propone modifiche sui provvedimenti legislativi e amministrativi nazionali e comunitari in tema fiscale, relativi alle imprese edili e al settore immobiliare. Elabora proposte, pareri e circolari sugli aspetti più rilevanti dei temi di competenza. Supporta sotto il profilo legislativo il sistema associativo nel complesso, che affianca nelle iniziative di informazione e formazione. Cura i rapporti con i soggetti istituzionali per definire le questioni d’interesse per il settore.
In una recente risposta ad interpello, n. 956-1441/2019, l'Agenzia delle Entrate ribadisce che i soggetti titolari di reddito d'impresa non possono beneficiare delle detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (Ecobonus) e per quelli volti all'adozione di misure antisismiche (Sismabonus) relativamente agli immobili destinati alla locazione o alla vendita (la risposta conferma la posizione restrittiva presa con le ris. 303/2008 e 340/2008 e, per quanto riguarda il Sismabonus, smentisce quella assunta nella ris. 22/2018).